Il 17 giugno, sempre alle 18, i giovani incontreranno Marina Geymonat, che lavora nel settore di Innovazione di TIM dal 1994. Negli ultimi 10 anni si è occupata, tra le
Torniamo ad affrontare i grandi temi della trasformazione digitale con due webinar di alto livello. Si comincia il 9 di giugno alle 18 con padre Paolo Benanti, Francescano del Terzo Ordine
Dopo l’esperienza di Rerum Futura nei giorni del Festival della Tecnologia del Politecnico di Torino continua il lavoro di riealaborazione dei giovani che vi hanno partecipato. Due commissioni stanno concertando
Nel 1989 Tim Berners Lee presentava al Cern di Ginevra il progetto del World Wide Web. Trent’anni dopo, che cos’è diventata la “rete”? Una realtà che ci avvolge e cambia
L'International training center ILO delle Nazioni Unite di Torino si prepara a regalare un laboratorio d'innovazione nell'ambito del programma UNTIL Lab con cui l'ONU vuole promuovere lo studio, la progettazione e l’adozione di soluzioni
Al Politecnico di Torino si discute del futuro della Rete 29- 31 ottobre 2019 Promosso dalle Nazioni Unite a partire dal 2006, l’Internet Governance Forum è un luogo d’incontro multilaterale e
Ogni giorno facciamo ampio uso di numerosi servizi online, che ci vengono offerti da compagnie come Facebook, Google, Amazon ecc… e di cui usufruiamo gratuitamente. O almeno questo è ciò
"DigiEduHack" prevede più di 50 eventi simultanei in Europa e ha lo scopo di stimolare i partecipanti a generare soluzioni innovative su come la digitalizzazione e le tecnologie digitali possano
Intelligenza artificiale, robotica, big data e realtà aumentata sono già parte integrante della nostra vita quotidiana. La società digitale cresce rapidamente. Nei prossimi mesi, il 5G contribuirà alla nascita delle
Lo dice in una intervista il Ceo di Microsoft Saya Nardella, secondo cui "con l’AI faremo crescere l’economia. La tecnologia renderà la società più inclusiva, ma le idee innovative non
Nel 160° anniversario della sua fondazione il Politecnico di Torino organizza un Festival dedicato a tecnologia e società. Sarà una grande occasione di incontro tra università, cittadini, imprese, pubblica
Rerum Futura nasce dal lavoro e dal pensiero anche di alcuni giovani in tirocinio curricolare: ecco la loro presentazione. Ciao ragazzi, siamo Debora, Martina e Paolo, tre studenti dell’Università di